LA CADUTA
ossia schumann e il disagio psichico
DOMENICA 6 LUGLIO 2025 ore 11,30
@GOETHE ZENTRUM BOLOGNA, via de'Marchi 4
INGRESSO GRATUITO. Prenotazione consigliata a concordanze@gmail.com
Dal 2020 è ormai tradizione per Concordanze proporre ogni anno uno straordinario concerto con trascrizioni per ensemble in prima esecuzione assoluta delle più importanti e famose sinfonie. Le versioni "tascabili" di questi capolavori ci consentono di portare i capisaldi del repertorio sinfonico in luoghi in cui una grande orchestra non potrebbe mai trovare accesso: le carceri e le strutture di cura del disagio psichico della Regione Emilia Romagna.
Insomma, se gli spazi sono piccoli allora noi rimpiccioliamo le sinfonie, pur di offrire a chi non le ha mai ascoltate l'occasione di goderne.
Quest'anno però il nostro programma di "mini-sinfonie" avrà un motivo di interesse in più oltre alla prima assoluta:
affronteremo il grande tema della malattia psichica di Robert Schumann, morto nel manicomio di Endenich, stigmatizzato come "pazzo".
Oltre alla leggendaria sinfonia "Renana", che ha segnato il gioioso e trionfale arrivo della famiglia Schumann nelle terre del Reno, ascolteremo le Variazioni in Mi Bemolle Maggiore, ossia il brano che Schumann ha cominciato a comporre tre giorni prima di essere internato in manicomio.
R.Schumann (1810-1856)
Sinfonia in Mi bemolle Maggiore Nr.3 Opus 97 detta “La Renana”(1850)
Variazioni in Mi Bemolle Maggiore “ WoO 24 (1854)
Trascrizione per ensemble in prima assoluta a cura di Concordanze
ENSEMBLE CONCORDANZE
Pietro David Caramia e Sara Bellettini, violini
Alessandro Savio, viola
Mattia Cipolli, violoncello
Chiara Tenan, contrabbasso
Antonio Macaretti, fisarmonica
Comaci Boschi, flauto
Michela Ciavatti, clarinetto
