Giulia Ginestrini
Giulia Ginestrini è nata a Bologna l’11 gennaio 1995 e studia musica dall’età di 9 anni. Ha conseguito il diploma di fagotto presso il Conservatorio G.B.Martini di Bologna nell’ottobre 2013, sotto la guida del M.°Lorenzo Bettini, con votazione 10 lode e menzione d’onore.
Durante gli anni di studi dal 2009 al 2013 ha partecipato a diversi concorsi interni ed esterni al conservatorio (XI e XIII edizioni del Concorso Luigi Girati, 2 concorsi banditi dalla fondazione Zucchelli, concorso per le prime parti dell’orchestra del Collegium Musicum di Bologna), classificandosi sempre al primo posto e vincendo le relative borse di studio, ha suonato dunque in qualità di solista ai relativi concerti di premiazione e in ensamble per varie altre occasioni in teatri quali teatro Manzoni, il teatro Duse, sala Mozart e altre sale e teatri a Bologna e provincia. Nell’ottobre 2014 ha partecipato e vinto le audizioni indette dall’orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza (OTO) e dall’orchestra “1813” di Como, classificandosi in entrambe 1a idonea nel ruolo di 1° Fagotto.Ha partecipato dunque alle stagioni 2014-2015 e 2015-2016 dell’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza in qualità di 1° Fagotto, presso il Teatro Comunale e il Teatro Olimpico di Vicenza. Da aprile 2015 a settembre 2016 ha studiato presso il Conservatorio di Musica Superiore “Hochschule Hanns Eisler” di Berlino, seguita dal professor Volker Tessmann. Nell’ottobre 2016 ha vinto il concorso bandito dal Teatro La Fenice di Venezia per il ruolo di 2° Fagotto a tempo indeterminato, ruolo che ha ricoperto fino all’estate del 2017. Nel luglio 2017 ha vinto infatti il concorso bandito dal Teatro Comunale di Bologna per il ruolo di 1° fagotto a tempo indeterminato, da settembe 2017 ricopre dunque il ruolo presso il suddetto teatro.